A livello territoriale trentino sono state individuate delle macro-aree di bisogni primari delle persone fragili che vivono in frazioni e/o luoghi isolati, in cui si riscontra carenza di indipendenza, di servizi, di sostegno sociale e tecnologico e di assistenza sanitaria.
Da qui il concetto di social housing, un emergente intervento abitativo che integra percorsi di “abilitazione” all’autonomia, pratiche sostenibili dell’abitare e il coinvolgimento attivo delle reti di comunità, evitando l’isolamento sociale e relazionale e i problemi a essi connessi.
- Sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale
- Diffondere la metodologia di co-housing
- Integrare social housing e tecnologia