L’applicativo nasce dalla necessità del cliente di condividere delle proiezioni di dati controllate e sicure con più utenti, come ad esempio dipendenti interni, banche e gruppi di banche.
Dal punto di vista strutturale, la sfida più grande è stata la necessità di creare un’architettura capace di gestire in modo flessibile e personalizzabile permessi, accessi e metodologie di visualizzazione di ogni componente applicativo, in linea con la struttura gestionale aziendale bancaria. Affrontando enormi quantità di dati, particolare cura è stata attribuita all’ottimizzazione dei processi e delle risorse disponibili e necessarie per la creazione di un software fluido, reattivo e scalabile.
Dal punto dell’usabilità, la sfida principale è stata quella di creare delle componenti grafiche che potessero riflettere le logiche SQL e che fossero intuitive ed utilizzabili da un target di utenza con conoscenza della logica relazionale medio bassa.