Progetti
Ruoli
Technical Manager
2023 – in corso
Progetto custom
Cristoforetti App

Settore

Servizi IT per la forza vendita

Azienda

Cristoforetti S.p.a.

Il progetto

Cristoforetti App è un’applicazione mobile dedicata alla rete commerciale dell’azienda Cristoforetti spa, utile per la creazione, gestione e invio degli ordini al sistema amministrativo centrale. L'obiettivo dello sviluppo della nuova applicazione è stato quello di superare i limiti della versione precedente, migliorando l’usabilità e l’interfaccia grafica, ottimizzando i flussi applicativi e garantendo l’integrazione con i sistemi e servizi IT aziendali. La scelta di ripartire da zero nello sviluppo ha permesso di adottare tecnologie moderne e garantire maggiore flessibilità e autonomia negli aggiornamenti futuri.

La sfida

La sfida dello sviluppo dell’applicativo Cristoforetti si concentra su tre aspetti chiave: la creazione di flussi applicativi rapidi e user-friendly per migliorare l’esperienza utente, l’integrazione con i servizi gestionali esistenti attraverso una sincronizzazione giornaliera efficiente e l’implementazione di euristiche di machine learning per un sistema di recommendation, volto a supportare i commerciali nell’individuazione dei clienti più promettenti.

L'approccio

Il progetto ha previsto un’analisi completa dei flussi attuali e la progettazione di una nuova architettura software. L’approccio ha incluso:

  • Attività di raccolta requisiti e redesign UX/UI con prototipi ad alta fedeltà;
  • Sviluppo ex novo dell’app mobile Android
  • Studio preliminare di algoritmi di Machine Learning per suggerimenti automatici in fase di inserimento ordine (es. prodotti consigliati in base a storico cliente o area geografica);
  • Pianificazione della fase di training dei modelli su dati di vendita storici e comportamento utenti;
  • Infrastruttura predisposta per l’integrazione futura di microservizi ML

 

I risultati

La nuova applicazione è attualmente in sviluppo con rilascio previsto entro il Q2 2025. I benefici attesi includono: maggiore usabilità, riduzione degli errori di trascrizione, efficienza nei flussi di lavoro e completa interoperabilità con i sistemi aziendali.