L’attuale frammentazione e scarsa digitalizzazione dei servizi di risposta all’homelessness nei paesi europei rappresentano un ostacolo per l’efficacia e la personalizzazione degli interventi. Il progetto COMHOM nasce per:
- Standardizzare i processi di raccolta e condivisione dati tra gli attori coinvolti;
- Introdurre strumenti predittivi basati su AI per il supporto terapeutico;
- Semplificare la gestione e il monitoraggio delle comunità di supporto;
- Favorire un approccio evidence-based e data-driven alle politiche sociali;
- Supportare la valutazione dell’impatto delle azioni tramite framework M&E condivisi.