Progetti
Ruoli
Technical Manager
Programma:IHI
2025 - 2030
Readi
Technical Manager
Research in Europe and Diversity Inclusion
Mappa del progetto europeo Readi
Mappa del progetto europeo Readi

Finanziamento

€ 67.968.110,00

Partner coinvolti

73

Grant Agreement No.

101166227

Stati coinvolti

Spagna, Belgio, Cipro, Lussemburgo, Francia, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Irlanda, Lituania, Italia, Portogallo, Italia, Romania, Stati Uniti, Svezia, Regno Unito, Svizzera

Social

Il progetto

Gli studi clinici spesso non riescono a reclutare e trattenere partecipanti provenienti da gruppi eterogenei, causando lacune nella conoscenza delle malattie, della prevenzione e dell'efficacia dei trattamenti per diversi gruppi demografici. Le comunità svantaggiate e sottorappresentate affrontano barriere come limitazioni geografiche, sfiducia, scarsa comunicazione e pregiudizi, che aggravano le disparità nella ricerca sanitaria. Il progetto READI mira a creare un ecosistema più inclusivo e integrato attorno agli studi clinici, coinvolgendo comunità diverse, dotando gli stakeholders di strumenti e formazione efficaci, e sviluppando una piattaforma digitale sostenibile e incentrata sul paziente per migliorare l'accesso agli studi clinici e promuovere la partecipazione.

I principali obiettivi

  • Connettere attivamente gli stakeholders chiave per migliorare l'accesso a una vasta gamma di popolazioni di pazienti per gli studi clinici;
  • Dotare gli stakeholders di risorse, programmi di formazione e strategie per reclutare e trattenere efficacemente i partecipanti negli studi clinici;
  • Sviluppare e implementare una piattaforma digitale innovativa, sostenibile e aperta per l'accesso alle informazioni sugli studi clinici, agli strumenti e alle connessioni comunitarie;
  • Testare e validare l'efficacia degli strumenti e degli approcci sviluppati attraverso almeno quattro studi clinici;
  • Sfruttare l'esperienza di un consorzio di 73 organizzazioni provenienti da 18 paesi, combinando competenze nello sviluppo di farmaci, progettazione di studi clinici, coinvolgimento dei pazienti, soluzioni digitali, formazione, comunicazione ed etica per garantire il successo del progetto.