Progetti
Ruoli
Logo del progetto europeo ERICA
Programma:Erasmus Plus
2023-2026
Erica
Technical Manager, Dissemination & Communication Manager
Environmental monitoRIng through Civic engAgement
Mappa del progetto europeo Erica
Mappa del progetto europeo Erica

Settore

Educazione degli adulti

Finanziamento

€ 400.000,00

Partner coinvolti

7
1
2
3
4
5
6
7

Grant Agreement No.

N.2023-1-NL01-KA220-ADU-000154929

Stati coinvolti

Paesi Bassi, Italia, Spagna, Polonia, Francia

Social

Il progetto

L’obiettivo principale di ERICA è migliorare la consapevolezza ambientale dei cittadini e la partecipazione civica attraverso lo sviluppo di una nuova metodologia educativa sulla scienza dei cittadini per il monitoraggio ambientale. I cittadini acquisiranno la capacità di avviare e gestire iniziative di scienza dei cittadini, raccogliere e valutare informazioni ambientali e convertire tali dati in “conoscenza operativa” percepita come utile e immediatamente applicabile da cittadini, autorità locali, istituzioni accademiche e ONG.

I principali obiettivi

  • delineare le conclusioni della ricerca in un e-booklet di migliori pratiche;
  • implementare la metodologia di formazione ERICA per la scienza dei cittadini nel monitoraggio ambientale;
  • sviluppare la piattaforma di apprendimento online ERICA, uno strumento per creare apprendimento reciproco tra diversi paesi;
  • valutare sia l’efficacia della metodologia che il suo potenziale nel creare una comunità di pratica durante le valutazioni pilota.

i partner coinvolti

Erasmus Universiteit Rotterdam

Cova Contro

Social IT Software & Consulting srl

Universitat de Barcelona

Uniwersytet Im. Adama Mickiewicza W Poznaniu

Source International ONLUS

Association Européenne Pour La Democratie Locale