Progetti
Ruoli
Technical Manager
Mappa dei partner del progetto COMHOM per la coesione sociale
Programma:Fondo Sociale Europeo Plus
2025 - 2028
COMHOM
Technical Manager
A comprehensive approach to COMbating HOMelessness through monitoring and evaluation, data-driven solutions and digitalisation
Mappa del progetto europeo COMHOM
Mappa del progetto europeo COMHOM

Finanziamento

€ 4.561.194,61

Partner coinvolti

13

Grant Agreement No.

101172624

Stati coinvolti

Spagna, Italia, Finlandia, Belgio, Portogallo, Grecia, Irlanda

Il progetto

La questione dei senzatetto rappresenta una sfida crescente in Europa, coinvolgendo oggi gruppi sociali più diversi che mai. La natura decentralizzata e frammentata delle risposte al fenomeno dei senzatetto all'interno dell'UE limita l'efficacia degli interventi, rendendo difficile fornire soluzioni su misura ed economicamente vantaggiose per le diverse esigenze della popolazione senza fissa dimora. Pertanto, l'obiettivo del progetto COMHOM è contribuire alla digitalizzazione del settore dell'assistenza ai senzatetto, fornendo tecnologie accessibili, aumentando le capacità degli operatori e favorendo l'adozione di strumenti digitali da parte dei fornitori di servizi per garantire un approccio più integrato ed efficace al problema dei senzatetto in tutta Europa.

I principali obiettivi

  • Sviluppare un quadro standardizzato per il monitoraggio e la valutazione, migliorando il coordinamento e l'efficacia delle risposte al problema dei senzatetto;
  • Creare strumenti digitali: una piattaforma, un database e modelli basati sull'IA, per supportare il processo decisionale in ambito di prevenzione e intervento;
  • Aiutare gli stakeholder nel settore dell'assistenza ai senzatetto a sviluppare competenze e conoscenze attraverso programmi mirati che facilitino l'adozione e l'utilizzo della tecnologia;
  • Co-creare soluzioni attraverso processi partecipativi per garantire accettazione e proprietà all'interno del settore;
  • Testare e validare l'approccio COMHOM attraverso due esperimenti sociali che coinvolgeranno 25 sub-beneficiari di interventi per i senzatetto in tutta Europa;
  • Sostenere le priorità politiche dell'UE e la Piattaforma Europea per la Lotta ai Senzatetto, fornendo pratiche basate sull'evidenza e promuovendo un approccio integrato al problema dei senzatetto.

Ruolo di SocialIT

Social IT sarà il partner tecnico incaricato di sviluppare la piattaforma digitale che ospiterà il sistema di monitoraggio e valutazione, i modelli di intelligenza artificiale e il database. Questo strumento supporterà la raccolta e l'analisi dei dati, migliorando l'efficienza degli interventi e la gestione delle emergenze nel settore dei senzatetto.