Le persone con disabilità sono più esposte alla disoccupazione e all’esclusione sociale, per questo il ruolo dei job coach è diventato fondamentale per sostenere l’inclusione lavorativa dei gruppi più vulnerabili. Tuttavia, durante il blocco pandemico, sono state riscontrate numerose difficoltà nel continuare a fornire consulenza professionale, soprattutto a causa di mancanza di competenze digitali per il mentoring e il job coaching online.
Il progetto si propone di colmare questi gap digitali con la realizzazione di una e-Scape Room utilizzata per la valutazione e la formazione di competenze lavorative, contribuendo inoltre alla riduzione del divario digitale.
- Aiutare nella formazione professionale
- Valutare e formare competenze lavorative
- Ridurre il divario digitale