Progetti
Ruoli
Technical Manager
Logo del progetto Mind Inclusion 2.0
Programma:Erasmus Plus
2018-2020
MIND INCLUSION 2.0
Technical Manager
Mappa del progetto europeo Mind Inclusion 2
Mappa del progetto europeo Mind Inclusion 2

Settore

Formazione

Finanziamento

€ 364.964

Partner coinvolti

6
1
2
3
4
5
6

Grant Agreement No.

2018-1-IT02-KA204-048425

Stati coinvolti

Italia, Spagna, Francia, Lituania

Social

Il progetto

Mind Inclusion 2.0 è un progetto europeo finanziato nell’ambito del programma per la formazione e l’educazione Erasmus+. Il progetto promuove a livello europeo la necessità di supportare lo sviluppo di metodologie formative innovative per lo sviluppo delle competenze professionali di educatori che lavorano con persone con disabilità mentale. Mind Inclusion 2.0 mira a sviluppare, attraverso l’approccio partecipativo del co-design, uno strumento digitale e una metodologia di facilitazione per supportare gli operatori nel favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità mentale. La piattaforma digitale consentirà alle persone con disabilità mentale di ottenere informazioni sui luoghi pubblici della propria città più attenti e attrezzati per rispondere ai loro bisogni.

I principali obiettivi

  • Supportare la formazione dei professionisti che lavorano con persone con disabilità mentale attraverso nuove metodologie e l’utilizzo di strumenti ICT;
  • Favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità mentale attraverso un approccio partecipativo;
  • Sviluppare uno strumento digitale per rendere più accessibili determinati luoghi pubblici e di socialità alle persone con disabilità mentale;
  • Favorire la cooperazione a livello europeo e lo scambio di esperienze e conoscenze tra organizzazioni che lavorano con persone con disabilità mentale;
  • Accrescere la consapevolezza a livello sociale dei bisogni delle persone con disabilità mentale e incrementare attività sociali più inclusive.

i partner coinvolti

Cooperativa Margherita

Social IT Software & Consulting

Fundacion Intras

Polibienestar Research Institute

European Association for Local Democracy

Viltis