Mind Inclusion 2.0 è un progetto europeo finanziato nell’ambito del programma per la formazione e l’educazione Erasmus+. Il progetto promuove a livello europeo la necessità di supportare lo sviluppo di metodologie formative innovative per lo sviluppo delle competenze professionali di educatori che lavorano con persone con disabilità mentale. Mind Inclusion 2.0 mira a sviluppare, attraverso l’approccio partecipativo del co-design, uno strumento digitale e una metodologia di facilitazione per supportare gli operatori nel favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità mentale. La piattaforma digitale consentirà alle persone con disabilità mentale di ottenere informazioni sui luoghi pubblici della propria città più attenti e attrezzati per rispondere ai loro bisogni.