Le persone con disabilità intellettiva (PID) hanno un rischio maggiore di esclusione sociale, soprattutto a causa della scarsa occupazione lavorativa e della minor autonomia negli spostamenti dalla loro abitazione. La pandemia COVID-19 ha aumentato il loro isolamento per prevenire le infezioni. Inoltre, le PID hanno maggior difficoltà nell’utilizzo di tecnologie digitali e Internet. Mind Inclusion 3.0 vuole estendere la portata del progetto Erasmus+ Mind Inclusion 2.0 per aumentare le competenze e le abilità delle persone con disabilità intellettiva grazie a strumenti ICT, favorendo il loro coinvolgimento sociale e migliorando di conseguenza la loro qualità di vita.