Le emergenze, comprese le crisi sanitarie, esercitano una pressione immensa sulle capacità di risposta delle città dei paesi e dell'Unione Europea, aggravando le sfide climatiche, politiche, economiche e sociali già esistenti. Le popolazioni urbane vulnerabili sono colpite in modo sproporzionato, affrontando un accesso limitato a informazioni, risorse e assistenza sanitaria, con conseguente aumento di morbilità e mortalità.
L'obiettivo di Sonar-Cities è rendere le città europee più resilienti durante le emergenze sanitarie e i disastri attraverso la co-creazione e l'implementazione di un set di strumenti adattati, pensati per le persone vulnerabili, i soccorritori e i decisori.