Menu

Azienda

Mission

Social IT nasce come realtà imprenditoriale per lo sviluppo del pensiero e delle pratiche manageriali nel settore socio-sanitario, in particolare dei servizi alla persona.

La nostra mission è aiutare i clienti a raggiungere gli obiettivi di equità e qualità nonché di efficacia ed efficienza nell’ambito delle risorse della comunità proponendoci come interlocutore nel settore socio-sanitario con soluzioni informatiche integrate e all’avanguardia.

Riconosciamo l’unicità della sfida che i manager dei servizi alla persona si trovano oggi ad affrontare e lavoriamo in partnership con loro, aiutandoli nei fondamentali cambiamenti concernenti tutta l’organizzazione per gestire al meglio i percorsi assistenziali, coinvolgendo tutti gli attori che erogano servizi alla persona.

Le nostre soluzioni sono state sviluppate informatizzando dei modelli organizzativi di governance socio-sanitaria, dal lato dell’ente erogatore fornendo una serie di servizi utili alla gestione ottimizzata delle risorse e allo stesso tempo garantendo una completa fruibilità delle informazioni e dei dati del committente, pubblico o privato.

Il settore principale è quello socio-sanitario, con un focus specifico sul territorio, che permette di interagire in modalità integrata con realtà residenziali (RSA, Luoghi di Cura, Hospice), semiresidenziali (Centri Diurni, Centri Aperti, Appartamenti Protetti, Consultori, Asili), Assistenza Domiciliare, Distretti Sanitari – ASL e studi dentistici e veterinari.

Obiettivi

Negli ultimi anni ci siamo resi conto della necessità di proporre progetti innovativi  in grado di rispondere pienamente ai bisogni dei fruitori dei servizi/prodotti. Questo obiettivo è stato raggiunto prendendo in considerazione lo stato dell’arte dei servizi già esistenti in modo da individuare esigenze e desiderata, proponendo contestualmente soluzioni migliorative.

Il nostro obiettivo è quindi quello di migliorare l’erogazione dei servizi attraverso l’attivazione di supporti informativi evoluti, producendo in ambito sociale e sanitario dei risultati concreti che si riflettano sul benessere del cittadino.

A tal fine ci proponiamo l’obiettivo di sviluppare le capacità manageriali dei nostri clienti e non quello di fare il lavoro per loro. I manager dei servizi alla persona devono rispondere ad un numero consistente di “soggetti”, ciascuno con proprie aspettative e priorità, con il principale obiettivo di migliorare e rendere più efficace l’erogazione dei servizi attraverso l’attivazione di supporti informativi evoluti producendo dei risultati sia sociali che sanitari.

Il nostro metodo di lavoro è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi modellati secondo i bisogni specifici del settore di riferimento:

  • Valutare i bisogni dei fruitori dei servizi/prodotti;
  • Valutare lo stato dell’arte dei servizi esistenti e come questi vengono realizzati;
  • Rendere espliciti gli obiettivi ed i cambiamenti organizzativi;
  • Accrescere l’efficienza e l’efficacia dell’impiego delle risorse della comunità.

 

Per visualizzare la nostra offerta software clicca qui.

Per informazioni sullo sviluppo di soluzioni software personalizzate clicca qui.

Per informazioni sulla nostra consulenza in ambito di progettazione europea clicca qui.

 

Per informazioni sulla nostra politica di sicurezza delle informazioni clicca qui.

Condividi su